Oil Pump automatica
La Oil Pump Automatica è un sistema per il recupero di prodotti in galleggiamento (surnatante) sulla superficie di una falda, dotato di elementi di riconoscimento aria/acqua/prodotto e sistemi di fermo e ripartenza automatici. Il sistema funziona con quadro elettrico di comando a corrente alternata 220 V, che comanda l’attrezzatura di prelievo che funziona in CC 12 V; l’attrezzatura è dotata di una prevalenza massima di 5 bar (dati di riferimento: portata 2,0 l/min con 1 bar di prevalenza). Il Quadro elettrico di comando è realizzato normalmente in esecuzione IP55 per installazione esterna; a richiesta può essere costruito in versione antideflagrante Exd. I componenti del sistema di riconoscimento aria/acqua/prodotto (galleggianti) costituiscono un circuito a sicurezza intrinseca Exia (galleggiante di livello doppio Exia, pilotato da barriera a separazione galvanica Exia a doppio canale) con protezione fino a due guasti indipendenti nel sistema. Il dispositivo ha una prevalenza di 55 metri e viene fornito di serie con 20 metri di cavo elettrico, corredato da due filtri in rete metallica intercambiabili.

Dimensioni e prestazioni
- 12 Volt
- Diametro: 48 mm
- lunghezza: 300 mm
- Corpo pompa: ACCIAIO INOX AISI 304
- Portata massima: 1,6 l/min
- Prevalenza massima: 55 m
- Diametro connessione tubo: 10 mm
- Il dispositivo è in grado di ridurre lo strato di surnatante fino a 20mm
- In dotazione 2 reti filtranti di diverse maglie per viscosità differenti

Elettronica
Sistema di controllo e di gestione del dispositivo alimentato elettricamente.
Possibilità attraverso le spie luminose sul pannello frontale del quadro di:
- posizionare la pompa nello strato di prodotto (LNAPL)
- regolare i cicli di funzionamento della pompa
La tipologia costruttiva della pompa e il sistema a sicurezza intrinseca degli apparati di riconoscimento del prodotto rende il dispositivo adatto all’utilizzo in pozzi con presenza di idrocarburi surnatanti.
A richiesta il quadro elettrico può essere realizzato in esecuzione ATEX.