PROPONIAMO LA GAMMA COMPLETA DI SETACCI DI PROVA DIAMETRI 200mm, 250mm, 300mm, 315 E 450mm CON TELE O RETI OPPURE LAMIERE PERFORATE SECONDO LE SPECIFICHE

I bossoli sono di acciaio inossidabile, eccetto quelli diametro 450mm che sono di banda stagnata, le lamiere perforate di acciaio stagnato.
I setacci dello stesso diametro si inseriscono uno nell’altro.
Con i setacci diam. 200mm (8″) è possibile analizzare fino a 1000g di aggregati, con quello diam. 300mm (12″) fino a 3000g.
Standard
Europee
Le Norme Europee UNI EN sono così contraddistinte:
- UNI EN 933-2: determinazione della distribuzione granulometrica. Setacci di controllo, dimensione nominale delle aperture.
- ISO 3310-1: setacci con tele o reti.
- ISO 3310-2: setacci con lamiera perforata.
- ISO 565: aperture nominale dei setacci con tela, rete o lamiera perforata
Le norme nazionali più conosciute, ovvero BS 410, NF X11-504, DIN 4187-1, UNI 2331 – 2333, UNE 7050, sono praticamente identiche alle norme ISO 3310-1 e 2 salvo per qualche apertura che è stata inclusa nelle tabelle per quegli utilizzatori che preferiscano completare o sostituire serie di setacci esistenti. La Nuova Norma UNI EN 933-2 precisa anche che:
“Setacci con aperture di 4mm e oltre devono essere del tipo a lamiera perforata con fori quadrati. Al di sotto dei 4mm , devono essere del tipo con tela o rete”.
Americane
Così definite:
- ASTM E11: setacci con tele o reti per analisi granulometriche
Nota: le caratteristiche del setaccio sono chiaramente indicate sulla targhetta, ivi incluso il numero di matricola e le altre informazioni per la sua identificazione e rintracciabilità.
Certificato di taratura riferibile
A richiesta, ciascun setaccio può essere fornito completo di certificato di taratura riferibile. In questo caso aggiungere al codice il suffisso “C”.
Tutte le misure e i modelli disponibili sono nel PDF qui sotto