Bilancia fango Baroid
La bilancia fango Baroid misura la densità del fango di perforazione. Lo strumento è alloggiato in una robusta custodia in PVC di dimensioni pari a 54,6x14x11,4 cm e peso 1,8 kg (bilancia in alluminio) ed è composto da 3 elementi:
- braccio della bilancia alla cui estremità c’è la tazza del fango; nel braccio scorre il peso e nel basamento c’è una livelletta
- coperchio per la tazza del fango
- basamento che funge anche da fulcro
La bilancia fango in alluminio anodizzato resistente alla corrosione con 2 scale di lettura :
- 6,5 – 23 lb/gal
- 0,8 – 2,75 peso specifico

Procedura di utilizzo
- pulire bene lo strumento prima dell’uso
- riempire la tazza di fango, ricoprire con il coperchio e roteare assicurandosi che esca del fango dal foro centrale di ventilazione
- lavare accuratamente l’esterno della bilancia , asciugare e pesare poggiando il braccio sul basamento e spostando il pesetto sul braccio graduato fino a portarlo in bolla
- la densità (peso specifico) si legge direttamente sul braccio della bilancia
Taratura
I valori desiderabili per la densità del fango di circolazione sono approssimativamente stimati da 1080 a 1150 g/l. Per tarare lo strumento prima delle operazioni di pesatura, si dovrà riempire la coppa con acqua chiara e verificare il peso dovrà essere di 1000 g/l.
Se i valori risulteranno inferiori a 1080 g/l, corrispondenti ad un contenuto solido > 5% (vedasi tabella di cui sopra), allora bisognerà appesantire il fango con barite o similari.